LEADERSHIP E INNOVAZIONE
MIT Professional Education lancia il suo primo programma in lingua italiana, il programma online in Leadership e Innovazione, con l’obiettivo di trasmettere la sua esperienza nella leadership a manager e professionisti di lingua italiana che stanno affrontando processi d’innovazione.
“I leader possono influenzare enormemente l’adattamento delle aziende ai cambiamenti. E diventare un leader capace è difficile”. – David Niño
“Questo programma aiuterà molti professionisti, specialmente i leader di diverse aree funzionali, a svolgere meglio il loro lavoro, a intraprendere progetti di maggior responsabilità e a raggiungere posizioni senior. Offre strumenti efficaci da poter mettere in pratica fin dal primo giorno”. – Clara Piloto
INIZIO:
20 APRILE 2021
FINE:
15 GIUGNO 2021
DURATA:
8 SETTIMANE
8-10 ORE SETTIMANALI
PREZZO:
2.200 $ (USD)
(Agevolazione del 10% per iscrizione anticipata disponibile fino al 23 marzo 2021)
LINGUA:
ITALIANO
MODALITÀ:
ONLINE
LEADERSHIP E INNOVAZIONE
Intelligenza artificiale, nanotecnologia, biotecnologia, robotica… fanno parte del progresso tecnologico che sta cambiando il mondo così come lo conosciamo.
Nel corso dell’ultimo secolo, MIT si è fatto promotore dell’innovazione tecnologica e delle conoscenze tecniche per incentivare l’innovazione. Siamo consapevoli che, al giorno d’oggi, per affrontare le sfide e le opportunità del periodo di maggior trasformazione della storia dell’umanità, le aziende e i progetti hanno sempre più bisogno della combinazione tra eccellenza tecnica e grandi doti relazionali e di leadership. È indispensabile creare una cultura che promuova i cambiamenti, una visione globale dei progetti e la capacità di ispirare e motivare le persone per uscire più forti da questo contesto di innovazione costante.
MIT Professional Education ha creato il programma online in Leadership e Innovazione che unisce il potenziamento delle capacità di leadership alla visione necessaria per affrontare i processi di innovazione delle imprese. I valori di leadership e innovazione sono nel DNA di MIT, che ha creato il programma affinché i partecipanti imparino a svolgere il loro ruolo di leader partendo dalla conoscenza di sé e dalla creatività, e a costruire team di lavoro con una cultura innovativa. Tutto ciò sempre con un focus pratico, utilizzando strumenti da poter applicare fin dal primo giorno.
Per la prima volta MIT Professional Education lancia il programma online Leadership e Innovazione interamente in italiano per avvicinare i partecipanti in lingua italiana alla formazione post-laurea di primo livello. La modalità è al 100% online, pertanto, oltre alla barriera linguistica, viene abbattuta anche quella della distanza fisica.
Richiedi Informazioni
Vuoi saperne di più? Richiedi il dépliant con tutte le informazioni compilando questo questionario.
Saremo felici di rispondere alle tue domande per telefono.
OBIETTIVI
Sappiamo che l’attuale contesto imprenditoriale sta cambiando molto velocemente, perciò ti presentiamo questo programma online che ti aiuterà a sviluppare le capacità di leadership orientate ai processi d’innovazione.
Sappiamo che l’attuale contesto imprenditoriale sta cambiando molto velocemente, perciò ti presentiamo questo programma online che ti aiuterà a sviluppare le capacità di leadership orientate ai processi d’innovazione.
Partire dalla creatività e dalla concezione di un’idea per arrivare alla sua applicazione e introduzione in un’azienda.
Elaborare, dalla prospettiva del leader, strategie, culture e strutture che favoriscano la creatività e l’innovazione.
Riuscire a ispirare e motivare le persone nella promozione di processi di innovazione di successo.
Approfondire la conoscenza dello stile di leadership personale di ciascuno e l’impatto che questo suscita nella creatività del team di lavoro e il potenziamento dell’innovazione orientata ai risultati.
Individuare e definire problemi organizzativi per stimolare la creatività e promuovere l’innovazione.
Creare e guidare team ad alte prestazioni secondo la cultura dell’innovazione.
PROFILO DEL PARTECIPANTE
Tutti possiamo essere dei leader. Per questo il programma si rivolge a tutti i professionisti con obiettivi innovativi per le loro aziende:
METODOLOGIA
Metodologia “Learning by doing”
Crediamo nell’importanza di mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite: per questo diamo ai partecipanti tutti gli strumenti per rendere l’esperienza il più completa possibile.
Mettiamo a disposizione dei partecipanti uno spazio collaborativo stimolante grazie alle sessioni di discussione e alle attività di gruppo che permettono di interagire con i docenti del programma e con i compagni di corso.
Il programma è completamente online
Il campus virtuale è disponibile a qualsiasi ora e da qualsiasi luogo. Si tratta di uno spazio di apprendimento continuo senza i limiti riscontrati in un’aula tradizionale.
Per ulteriori informazioni, consulta il dépliant del programma.
CUSTOM PROGRAMS
Noi di MIT Professional Education ci impegniamo con le aziende. Per questo, vogliamo accompagnarle a lungo termine nella formazione continua dei professionisti richiesta dal contesto attuale.
Offriamo diverse soluzioni Custom per le imprese che vogliono formare i loro professionisti con noi:
Per ulteriori informazioni sui programmi Custom, ti invitiamo a contattarci all’ indirizzo professionalprograms@mit.edu
CERTIFICATO
Tutti i partecipanti che completano il programma con successo riceveranno un Certificato dal corso MIT Professional Education (MIT Professional Education Certificate of Completion).
Coloro che partecipano al programma Leadership e Innovazione di MIT Professional Education Digital Plus riceveranno anche 6,8 Continuing Education Units (CEU).
Per ottenere i CEU, un requisito indispensabile è compilare il modulo necessario per l’accreditamento dei CEU. Tali crediti saranno calcolati, per ogni programma, in base al numero di ore di corso completate.


VANTAGGI
MIT Professional Education offre un’ampia gamma di vantaggi ai partecipanti che completano in modo soddisfacente il corso Leadeship e Innovazione:
MIT Professional Education
Fire Hydrant Award
Jerome Wiesner, Presidente del MIT (1971-1980), ha affermato che studiare al MIT è come “essere sommersi da una valanga” e che la vita e l’apprendimento nella scuola richiedono fermezza, costanza e grande determinazione.
I nostri programmi professionali vogliono riflettere e trasmettere questi valori. Per questo è nato Fire Hydrant Award, un riconoscimento per chi dimostra una ricerca costante dell’apprendimento e la capacità di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Un altro requisito per ricevere il premio è che i partecipanti mettano in mostra i valori fondamentali del MIT: eccellenza, meritocrazia, coraggio, umiltà, curiosità, passione nella risoluzione dei problemi e nel miglioramento della società.
DOCENTI


David Niño
David Niño è il docente del programma Bernard M. Gordon di Leadership in Ingegneria di MIT. È stato professore di Pratiche per la Leadership di Ingegneria e di Gestione presso l’Università Rice. In questo periodo ha guidato la creazione del primo certificato quadriennale in leadership di ingegneria ed è stato direttore di Leadership Rice, il programma sul potenziamento della leadership dell’università.
Il Dr. Niño, ex docente di gestione, ha scritto riguardo la leadership, l’etica, la cultura aziendale e lo sviluppo di capacità di gestione professionali. Ha condotto ricerche in ambienti che utilizzano tecnologie d’avanguardia e attualmente sta studiando il modo in cui la leadership si sviluppa tra ingegneri e in aziende di ingegneria. Il Dr. Niño insegna leadership dal 1998 in università, master, dottorati e formazione professionale.
Attualmente è il CEO e il fondatore della Divisione per lo Sviluppo (Development Division) dell’American Society for Engineering Education e affianca professionisti e dirigenti riguardo a temi di leadership e creazione di team di lavoro.
Ha conseguito un Dottorato in Ingegneria Gestionale presso l’Università del Texas, Austin, dove ha ottenuto anche una laurea in Scienze Umanistiche, una laurea in Gestione Aziendale e un master in Scienze Umanistiche.
ISCRIZIONE
Fase 1 Iscrizione – Compilare il modulo
Compila il modulo di registrazione online di seguito facendo clic sul tasto “ISCRIVITI”.
Fase 2 Iscrizione – Effettuare il pagamento
Effettua il pagamento tramite la piattaforma sicura PayPal.
Fase 3 Iscrizione – Posto prenotato
Il posto rimarrà automaticamente prenotato non appena riceveremo la conferma del pagamento.
Fase 4 Iscrizione – Dati di accesso
Ti invieremo i dati di accesso al campus virtuale per permetterti di iniziare a familiarizzare con la piattaforma.
INVESTIMENTO


2.200 $ (USD)
(Agevolazione del 10% per iscrizione anticipata disponibile fino al 23 marzo 2021)
Il pagamento deve essere effettuato tramite:
- PayPal
- Bonifico bancario (contatta i nostri consulenti se preferisci questa modalità).