DIGITAL TRANSFORMATION:
Tecnologie e applicazioni pratiche
Le tecnologie che stanno trasformando la nostra società sono sostanzialmente cinque: Blockchain, Cloud Computing, Intelligenza artificiale (IA), Internet of Things (IoT, detto anche “Internet delle cose”) e Cybersecurity.
MIT, emblema dell’innovazione al livello mondiale, continua a guidare la costante formazione nella trasformazione digitale avvicinando gli studenti a queste cinque aree tecnologiche per renderli esperti nella loro applicazione pratica.
“Non esiste una tecnologia che domini il panorama attuale: sono tutte complementari nei processi che mirano a fornire i dati e a guidare il cambiamento aziendale”. – Professor John. R. Williams
“Sono cinque le tecnologie che stanno ridefinendo la realizzazione dei nostri prodotti e le opportunità presenti nel mercato. Vi invitiamo a scoprire con noi queste affascinanti tecnologie”. – Dr. Abel Sanchez
“I programmi di MIT Professional Education affrontano tutte le tecnologie che stanno prendendo piede nel mondo della trasformazione digitale e formano i professionisti più esigenti per aiutarli a superare le nuove sfide derivate dalla quarta Rivoluzione Industriale e a diventare dei leader all’interno delle loro aziende”. – Clara Piloto
INIZIO:
20 APRILE 2021
FINE:
15 GIUGNO 2021
DURATA:
8 SETTIMANE
8-10 ORE SETTIMANALI
PREZZO:
2.200 $ (USD)
(Agevolazione del 10% per iscrizione anticipata disponibile fino al 23 marzo 2021)
LINGUA:
ITALIANO
MODALITÀ:
ONLINE
DIGITAL TRANSFORMATION: TECNOLOGIE E APPLICAZIONI PRATICHE
In un contesto in cui l’economia digitale è sopraffatta da una rapidissima evoluzione, i professionisti devono conoscere le tecnologie responsabili di questo cambiamento.
MIT Professional Education presenta le 5 tecnologie a capo della Trasformazione Digitale: Tecnologia Blockchain, Intelligenza Artificiale, IoT (Internet of Things), Cloud Computing e Cybesecurity. Grazie al supporto di due docenti del MIT esperti in queste 5 aree, ci addentreremo in ognuna di esse.
L’obiettivo del programma è avvicinare, per la prima volta in italiano, le tecnologie responsabili della Trasformazione Digitale agli studenti di lingua italiano. La modalità è al 100% online: pertanto, oltre alla barriera linguistica viene abbattuta anche quella della distanza fisica.
Richiedi Informazioni
Vuoi saperne di più? Richiedi il dépliant con tutte le informazioni compilando questo questionario.
Saremo felici di rispondere alle tue domande per telefono.
OBIETTIVI
Il programma approfondisce in modo totalmente pratico le tecnologie chiave della Trasformazione Digitale.
Il programma approfondisce in modo totalmente pratico le tecnologie chiave della Trasformazione Digitale.
Utilizzare al meglio il modello tecnologico, familiarizzando con le transazioni e gli smart contract attraverso Ethereum.
Comprendere l’architettura del cloud e prendere dimestichezza con GitHub per trarre il massimo dalla sua piattaforma e dai suoi strumenti.
Mettere in pratica le conoscenze acquisite per creare un’applicazione di chat tramite websocket.
Partecipare al dibattito sull’uso e sulle potenzialità dell’Internet of Things (IoT) applicato all’ambiente aziendale.
Scoprire le tendenze della trasformazione nate per l’industria e per la formazione grazie all’Intelligenza Artificiale.
Analizzare l’accesso ai dati privati durante la navigazione Web per capire come individuare le principali minacce alla cybersecurity e imparare a difenderti.
PROFILO DEL PARTECIPANTE
Il programma si rivolge a tutti i professionisti con obiettivi innovativi all’interno delle loro aziende:
METODOLOGIA
Metodologia “Learning by doing”
Crediamo nell’importanza di mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite: per questo diamo ai partecipanti tutti gli strumenti per rendere l’esperienza il più completa possibile.
Mettiamo a disposizione dei partecipanti uno spazio collaborativo stimolante grazie alle sessioni di discussione e alle attività di gruppo che permettono di interagire con i docenti del programma e con i compagni di corso.
Il programma è completamente online
Il campus virtuale è disponibile a qualsiasi ora e da qualsiasi luogo. Si tratta di uno spazio di apprendimento continuo senza i limiti riscontrati in un’aula tradizionale.
Per ulteriori informazioni, consulta il dépliant del programma.
CUSTOM PROGRAMS
Noi di MIT Professional Education ci impegniamo con le aziende. Per questo, vogliamo accompagnarle a lungo termine nella formazione continua dei professionisti richiesta dal contesto attuale.
Offriamo diverse soluzioni Custom per le imprese che vogliono formare i loro professionisti con noi:
Per ulteriori informazioni sui programmi Custom, ti invitiamo a contattarci all’ indirizzo professionalprograms@mit.edu
CERTIFICATO
Tutti i partecipanti che completano il programma con successo riceveranno un Certificato dal corso MIT Professional Education (MIT Professional Education Certificate of Completion).
I partecipanti del programma Digital Transformation: Tecnologie e applicazioni pratiche di MIT Professional Education Digital Plus riceveranno anche 7 Continuing Education Units (CEU).
Per ottenere i CEU, un requisito indispensabile è compilare il modulo necessario per l’accreditamento dei CEU. Tali crediti saranno calcolati, per ogni programma, in base al numero di ore di corso completate.


VANTAGGI
MIT Professional Education offre un’ampia gamma di vantaggi ai partecipanti che completano in modo soddisfacente il corso Digital Transformation: Tecnologie e applicazioni pratiche:
MIT Professional Education
Fire Hydrant Award
Jerome Wiesner, Presidente del MIT (1971-1980), ha affermato che studiare al MIT è come “essere sommersi da una valanga” e che la vita e l’apprendimento nella scuola richiedono fermezza, costanza e grande determinazione.
I nostri programmi professionali vogliono riflettere e trasmettere questi valori. Per questo è nato Fire Hydrant Award, un riconoscimento per chi dimostra una ricerca costante dell’apprendimento e la capacità di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Un altro requisito per ricevere il premio è che i partecipanti mettano in mostra i valori fondamentali del MIT: eccellenza, meritocrazia, coraggio, umiltà, curiosità, passione nella risoluzione dei problemi e nel miglioramento della società.
DOCENTI


Professor John. R. Williams
Professore di Information Engineering, Civil and Environmental Engineering e direttore del Geospacial Data Center del MIT
La ricerca del Prof. John R. Williams si basa sullo sviluppo e l’applicazione di algoritmi di calcolo in sistemi ciberfisici distribuiti. Il Professore è stato direttore dell’Auto-ID Laboratory, dove è stato inventato l’Internet of Things, ed è considerato una delle 50 persone più influenti nell’ambito del «Computer Networks» insieme a Bill Gates e Larry Ellison.
È inoltre autore e co-autore di oltre 250 articoli di riviste e conferenze, Il Professor Williams impartisce corsi sulle basi della programmazione, lo sviluppo di software moderni, l’architettura dei sistemi Web, cloud e Blockchain. Inoltre, ha conseguito una laurea in Fisica presso l’Università di Oxford, una laurea specialistica in Fisica presso la UCLA e un dottorato presso l’Università di Swansea.


Doctor Abel Sanchez
Direttore esecutivo del Geospacial Data Center del MIT
Il Dr. Sánchez è l’architetto della rete globale dell’Internet of Things e delle piattaforme di analisi dei dati per SAP, Ford, Johnson & Johnson, Accenture, Shell, Exxon Mobil e Altria. Nell’ambito della cybersecurity, ha sviluppato analisi dell’impatto degli attacchi informatici per il U.S. Department of Defense e un firewall di password per la IARPA.
Il Dr. Abel Sánchez ha un dottorato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e impartisce corsi su cybersecurity, ingegneria, blockchain e data science per il MIT. Ha partecipato allo sviluppo di software formativi per Microsoft e alla creazione della Accenture Technology Academy. Ha creato oltre 150 video formativi, ha 10 anni di esperienza con i sistemi di gestione dell’apprendimento ed ha realizzato dimostrazioni in America, Asia ed Europa.
ISCRIZIONE
Fase 1 Iscrizione – Compilare il modulo
Compila il modulo di registrazione online di seguito facendo clic sul tasto “ISCRIVITI”.
Fase 2 Iscrizione – Effettuare il pagamento
Effettua il pagamento tramite la piattaforma sicura PayPal.
Fase 3 Iscrizione – Posto prenotato
Il posto rimarrà automaticamente prenotato non appena riceveremo la conferma del pagamento.
Fase 4 Iscrizione – Dati di accesso
Ti invieremo i dati di accesso al campus virtuale per permetterti di iniziare a familiarizzare con la piattaforma.
INVESTIMENTO


2.200 $ (USD)
(Agevolazione del 10% per iscrizione anticipata disponibile fino al 23 marzo 2021)
Il pagamento deve essere effettuato tramite:
- PayPal
- Bonifico bancario (contatta i nostri consulenti se preferisci questa modalità).