28 febbraio 2022
26 aprile 2022
8 settimane
8-10 ore settimanali
Italiano
Online
2.200 $ (USD)
6.4
28 febbraio 2022
26 aprile 2022
8 settimane
8-10 ore settimanali
Italiano
Online
2.200 $ (USD)
6.4
*
Una tecnologia sinonimo di versatilità, sicurezza e progresso
La recente popolarità della tecnologia blockchain non deve di certo stupire.
La blockchain ha abbattuto tutte le barriere geografiche ed economiche, facendo irruzione in tutte le attività imprenditoriali, influenzandole profondamente e confermandoci di essere indispensabile per le aziende del presente e del futuro.
La 5ª generazione di Internet aumenta le possibilità di impiego di questa tecnologia. La blockchain, infatti, collega i sistemi decentralizzati mediante una struttura open-source a codice aperto, versatile e del tutto sicura, senza dipendere da terzi, consentendo così a tutti di prendere parte in prima persona al cambiamento esponenziale che sta avvenendo.
60%
Il 60% dei direttori informatici aveva intenzione di integrare la tecnologia blockchain nella propria infrastruttura entro la fine del 2020.
Fonte: MVP
53%
Nel 2020 il 53% dei dirigenti aziendali ha definito la blockchain un elemento essenziale per l’infrastruttura organizzativa della propria azienda.
Fonte: Deloitte
77%
Il 77% dei dirigenti è convinto di perdere vantaggio sulla concorrenza se non sceglie di implementare la tecnologia blockchain nella propria azienda.
Fonte: Deloitte
Un programma volto a comprendere i concetti fondamentali e gli impieghi della Blockchain
Questo programma fornisce ai professionisti di diversi settori gli strumenti necessari per conoscere i concetti fondamentali della blockchain e i suoi impieghi pratici. Il corso non è volto solo a comprendere come funziona questa tecnologia, ma soprattutto a scoprire quali sono le sue applicazioni per trarre il massimo vantaggio dai progetti di trasformazione digitale che si desidera sviluppare.
Ecco alcuni degli impieghi che studierà nel corso del programma:
Crittografia
Catene di blocchi
Ethereum
Criptovalute
Smart contract
Firme digitali
Le competenze che svilupperai
1.
COMPRENDERAI I MOTIVI STORICI, TECNOLOGICI E COMMERCIALI
che hanno portato alla nascita della blockchain.
2.
ANALIZZERAI L’IMPATTO DELLA BLOCKCHAIN
in tutti i settori e nel tuo contesto imprenditoriale.
3.
PADRONEGGERAI I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN,
tra cui i ledger distribuiti, le catene di blocchi, la crittografia, le PKI e i meccanismi di consenso: proof-of work (PoW) e proof-of-stake (PoS).
4.
CONOSCERAI LA RETE BLOCKCHAIN ETHEREUM
e i suoi possibili impieghi.
5.
FAMILIARIZZERAI CON LA CRESCENTE GAMMA DI APPLICAZIONI BLOCKCHAIN,
tra cui Bitcoin e altre criptovalute, gli smart contract e le firme digitali.
6.
CONOSCERAI LE CRIPTOVALUTE
e i loro punti di forza e di debolezza nell’era digitale e scoprirai come rivoluzioneranno il commercio elettronico, le finanze e in molti paesi addirittura la legislazione.
7.
TI RENDERAI CONTO DELLE CARENZE
delle piattaforme web precedenti in quanto ad accessibilità, monopolio, privacy, censura, trasparenza e integrità, e scoprirai come la blockchain intende risolvere questi problemi.
8.
DIVENTERAI PROMOTORE
della tecnologia blockchain all’interno della tua azienda.
Inoltre, otterrai un Certificato Ufficiale
Tutti i partecipanti che completano con successo il programma riceveranno un Certificato del corso da MIT Professional Education (MIT Professional Education Certificate of Completion).
Gli alunni del programma in Blockchain: Tecnologia Dirompente di MIT Professional Education riceveranno anche 6.4 Continuing Education Units (CEU).

Questo programma si rivolge a
- CTO, CInO E LEADER DI DIPARTIMENTI O PROGETTI TECNOLOGICI
che devono comprendere le nuove possibilità offerte dalla blockchain per la trasformazione digitale e i progressi nei settori tecnici.
- ESPERTI PROFESSIONISTI
che desiderano ottenere una prospettiva strategica più ampia riguardo al modo in cui la blockchain è in grado di trasformare le proprie operazioni di business.
- CEO, IMPRENDITORI E MANAGER DI FUNZIONE
in aree o settori tecnici che desiderano creare nuovi modelli di business e ampliare le attività attuali della propria azienda.
- TUTTI I PROFESSIONISTI
che vogliono comprendere i vantaggi e le opportunità offerti dalla blockchain per attuare una trasformazione digitale all’interno della propria azienda.
Scopri il Faculty del programma
DOCTOR ABEL SANCHEZ
Direttore esecutivo del Geospatial Data Center di MIT

“Intraprendi con noi questo viaggio e ridefiniamo insieme il mondo del business”
Scorpi di più
Il Dr. Sánchez è l’architetto della rete globale dell’Internet of Things e delle piattaforme di analisi dei dati per SAP, Ford, Johnson & Johnson, Accenture, Shell, Exxon Mobil e Altria. Nell’ambito della cybersecurity, ha sviluppato analisi dell’impatto degli attacchi informatici per il U.S. Department of Defense e un firewall di password per la IARPA.
Il Dr. Abel Sanchez ha un dottorato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e impartisce corsi su cybersecurity, ingegneria, blockchain e data science per il MIT. Ha partecipato allo sviluppo di software formativi per Microsoft e alla creazione della Accenture Technology Academy. Ha creato oltre 150 video formativi, ha 10 anni di esperienza con i sistemi di gestione dell’apprendimento ed ha realizzato dimostrazioni in America, Asia ed Europa.
PROFESSOR JOHN. R. WILLIAMS
Direttore del Geospatial Data Center di MIT

“Una volta scalata la prima montagna di conoscenze, sarai in grado di insegnare a te stesso molte cose”
Scorpi di più
La ricerca del Prof. John R. Williams si basa sullo sviluppo e l’applicazione di algoritmi di calcolo in sistemi ciberfisici distribuiti. Il Professore è stato direttore dell’Auto-ID Laboratory, dove è stato inventato l’Internet of Things, ed è considerato una delle 50 persone più influenti nell’ambito del “Computer Network” insieme a Bill Gates e Larry Ellison.
È inoltre autore e co-autore di oltre 250 articoli di riviste e conferenze, impartisce corsi sulle basi della programmazione, lo sviluppo di software moderni e l’architettura dei sistemi Web, cloud e Blockchain. Inoltre, ha conseguito una laurea in Fisica presso l’Università di Oxford, una laurea specialistica in Fisica presso la UCLA e un dottorato presso l’Università di Swansea.