CERTIFICATO PROFESSIONALE IN

Digital Transformation

SCARICA LA BROCHURERICHIEDI L'AMMISSIONE
INIZIO
DURATA
MONTE ORE
MIT CEU
LINGUA
MODALITÀ
PREZZO
TASSA DI CANDIDATURA

CERTIFICATO PROFESSIONALE IN

Digital Transformation

SCARICA LA BROCHURERICHIEDI L’AMMISSIONE
INIZIO
DURATA
QUANTITÀ ORARIA RACCOMANDATA
MIT CEU’s
LINGUA
MODALITÀ
PREZZO
TASSA DI CANDIDAURA

*

La digital transformation, un impatto a 360 gradi

L’evoluzione costante è una delle caratteristiche più importanti del periodo in cui viviamo e, come ci si aspettava, ha influenzato enormemente il mondo del business. Oggigiorno la ricchezza e la diversità culturale sono presenti più che mai, la padronanza delle ultime tecnologie è fondamentale per fare la differenza e l’esistenza di leader con una prospettiva globale che siano in grado di ispirare gli altri gioca un ruolo cruciale nel determinare il successo di un progetto.

La trasformazione derivante dal cambiamento tecnologico esercita un forte impatto sulle aziende anche a livello culturale, perché richiede che il lavoro di gestione acquisisca una mentalità di innovazione continua e importanti competenze in materia di leadership, sia per sviluppare e trattenere i talenti, sia per creare team ad alte prestazioni con una forte capacità di adattamento.

23%

Le aziende più avanzate a livello digitale sono un 23% più redditizie rispetto ai competitor meno sviluppati in questo campo.

Fonte: MIT

89%

L’89% di tutte le aziende ha già adottato una strategia imprenditoriale di priorità digitale o prevede di farlo.

Fonte: IDG

87%

L’87% delle aziende è convinto che il digitale influenzerà la propria industria, ma solo il 44% è preparato per una possibile rivoluzione dirompente.

Fonte: Deloitte

Un certificato professionale online per padroneggiare tutti gli aspetti del cambiamento

Questo Certificato Professionale in Digital Transformation insegna ai partecipanti a comprendere il nuovo paradigma digitale presentato dalla rivoluzione tecnologica in corso e le tecnologie principali alla base di questa rivoluzione. È stato progettato con una prospettiva olistica e considerando le sue possibili applicazioni in industrie, settori e tipi di aziende diversi. Il suo approccio pratico, inoltre, è volto a rendere i partecipanti parte attiva del cambiamento.

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DEL PROGRAMMA

Scarica la brochure

Il viaggio formativo

Per nove mesi, e in modalità completamente online, guidiamo i professionisti attraverso i cinque corsi che li aiuteranno a intraprendere la loro evoluzione digitale personale:

Le competenze che svilupperai

Frequentando e superando tutti e cinque i corsi del Certificato Professionale in Digital Transformation, riuscirai a sviluppare:

Competenze Tecnologiche

Competenze Umane

1.

SCOPRIRAI QUALI SONO LE CINQUE TECNOLOGIE CHE STANNO TRASFORMANDO LA NOSTRA SOCIETÀ

e il modo in cui lo fanno: Blockchain, Cloud, Intelligenza Artificiale (IA), Internet of Things (IoT) e sicurezza informatica.

2.

COMPRENDERAI LA TRASFORMAZIONE ATTUALE DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA

e le opportunità create dalle nuove tecnologie.

1.

COMPRENDERAI IL CONTESTO DI GLOBALIZZAZIONE

a cui siamo esposti per riuscire a operare in questa nuova cultura di innovazione.

3.

FAMILIARIZZERAI CON CLOUD COMPUTING E DEVOPS

e analizzerai il miglior modo di sfruttare al massimo il loro potenziale per ottenere un software design sicuro e operazioni tecnologiche efficienti.

4.

SVILUPPERAI UNA VISIONE PIÙ PROFONDA

riguardo ai concetti fondamentali della blockchain e alle sue applicazioni pratiche.

2.

IMPARERAI A UNIRE L’ECCELLENZA TECNICA

a grandi doti relazionali e di leadership.

5.

IMPARERAI A PRENDERE DECISIONI AFFIDABILI

basandoti sui dati e riducendo l’incertezza e l’arbitrarietà attraverso il Machine Learning.

6.

IMPARERAI A SVILUPPARE E PROGETTARE PIATTAFOEME E FAMIGLIE DI PRODOTTI EFFICIENTI,

sia digitali che non, con lo scopo di ottimizzare i processi all’interno della tua azienda.

Competenze Umane

1.

COMPRENDERAI IL CONTESTO DI GLOBALIZZAZIONE

a cui siamo esposti per riuscire a operare in questa nuova cultura di innovazione.

2.

IMPARERAI A UNIRE L’ECCELLENZA TECNICA

a grandi doti relazionali e di leadership.

Inoltre, otterrai un Certificato Ufficiale

Tutti i partecipanti che completano con successo il programma a cui sono iscritti, riceveranno un certificato di completamento da parte di MIT Professional Education (MIT Professional Education Certificate of Completion) e delle Continuing Education Unit (CEU) o unità di formazione continua.

Per ottenere le CEU, è necessario compilare la conferma di accreditamento, disponibile al termine del programma. Le CEU sono calcolate per ogni programma in base al totale delle ore di apprendimento.

*Un’unità di formazione continua (CEU) equivale a 10 ore di studio e indica il tempo totale dedicato a un programma formativo professionale che non prevede il rilascio di crediti o di un diploma.

Per verificare se le unità CEU possono essere applicate o meno a un certificato professionale, ai requisiti per l’ottenimento di un certificato o di altre ore di formazione o di aggiornamento, si prega di consultare direttamente il proprio dipartimento di formazione o l’autorità preposta al rilascio dei certificati.

Questo Certificato Professionale è rivolto a

  • PROFESSIONISTI CON DOTI DI LEADERSHIP,
    che vogliono esercitare un grande impatto sul successo dei processi innovativi all’interno delle loro aziende.
  • CTO, CInO ED ESPERTI PROFESSIONISTI
    che desiderano ottenere una prospettiva strategica più ampia riguardo al modo in cui queste tecnologie indispensabili sono in grado di trasformare le operazioni della loro azienda.
  • CEO, DIRETTORI GENERALI E ALTRI MANAGER DI FUNZIONE
    in ambiti tecnici le cui imprese stanno attraversando un processo di trasformazione digitale, che vogliono creare nuovi modelli di business e ottimizzare le loro operazioni attuali.
  • IMPRENDITORI DI STARTUP TECNOLOGICHE
    con vocazione innovativa.
  • TUTTI I PROFESSIONISTI
    che vogliono comprendere i vantaggi e le opportunità offerti dalla diversità culturale, la leadership nei processi innovativi e le ultime tecnologie per attuare una trasformazione digitale all’interno della propria azienda.

Scopri il Faculty del programma

In ordine alfabetico
EXECUTIVE DIRECTOR OF MIT PROFESSIONAL EDUCATION

Mr. Bhaskar Pant

"Noi di MIT Professional Education ci impegniamo per trasmettere le nostre conoscenze al maggior numero di persone possibile, provenienti da qualsiasi parte del mondo e con esperienze diverse".

Bhaskar Pant è il CEO di MIT Professional Education, la rama di MIT che consente a professionisti del settore tecnologico di accedere alle conoscenze di MIT. Sotto la sua direzione l’offerta di MIT Professional Education, le relazioni aziendali e la sua portata globale sono cresciute notevolmente, dato che professionisti di più di 120 paesi diversi partecipano ai corsi in presenza, a quelli internazionali e recentemente anche a quelli lanciati nelle modalità online e semipresidenziale. I corsi, che riguardano le aree più all’avanguardia, come big data, intelligenza artificiale e Internet of Things (IoT), combinati con altri corsi di crescita professionale negli ambiti dell’innovazione e dell’imprenditoria, sono stati di grande utilità per migliaia di professionisti di tutto il mondo.

Il Sig. Pant ha fatto parte del team “The Future of Education at MIT” (il futuro della formazione in MIT), creato dal presidente di MIT, e ha contribuito in maniera significativa al lavoro del sottocomitato che si è occupato di “aprire le porte di MIT al mondo”. Partendo dall’iniziativa del Sig. Pant, il cui obiettivo era diffondere le conoscenze di MIT in tutto il mondo, MIT Professional Education offre programmi corti in sempre più regioni dell’Asia, dell’America Latina, del Medio Oriente e dell’Europa. Il Sig. Pant, prima di unirsi a MIT ha occupato importanti posizioni di leadership in aziende del settore educativo e imprenditoriale di tutto il mondo.

PROGRAMMI: Cultural Awareness

SENIOR LECTURER IN THE DANIEL J. RICCIO GRADUATE ENGINEERING LEADERSHIP PROGRAM AT MIT

Dr. David Niño

"I leader imparano a identificare problemi importanti e a definirli in modo tale da permettere a un team di riunirsi per risolverli".

David Niño è docente del Daniel J. Riccio Graduate Engineering Leadership Program presso MIT. In passato ha insegnato Practice of Engineering Leadership (programma di leadership orientato all’ingegneria) alla Rice University. Nel corso del suo mandato si è occupato in prima linea della progettazione del primo certificato di quattro anni in Engineering Leadership e ha assunto l’incarico di direttore del Leadership Rice, il programma dell’università sullo sviluppo della leadership.

Già docente di management, il Dr. Niño vanta pubblicazioni in materia di leadership, etica, cultura aziendale, competenze professionali gestionali e manageriali e le tecniche per svilupparle. Ha condotto progetti di ricerca in ambienti caratterizzati da tecnologie innovative e, attualmente, il suo interesse si concentra sull’indagine volta a comprendere le dinamiche dello sviluppo della leadership nel settore ingegneristico. David Niño insegna leadership dal 1998 in corsi universitari, master e dottorati, oltre che a livello di formazione professionale ed executive.

Ha fondato ed è a capo della Leadership Development Division (LEAD Division) dell’American Society for Engineering Education (ASEE) e offre consulenza a professionisti e dirigenti in merito a questioni di leadership e di sviluppo.

Ha conseguito un dottorato in management presso l’Università del Texas, Austin, dove inoltre ha ottenuto i seguenti titoli accademici: Bachelor of Arts (Laurea in discipline umanistiche), Laurea in Amministrazione Aziendale e Master of Arts (Laurea magistrale in materie umanistiche).

PROGRAMMI: Leadership e Innovazione

EXECUTIVE DIRECTOR OF THE MIT GEOSPATIAL DATA CENTER

Dr. Abel Sanchez

"Cinque tecnologie stanno ridefinendo sia il modo in cui fabbrichiamo i prodotti, sia le opportunità offerte dal mercato".

Il Dr. Sánchez è l’architetto della rete globale dell’Internet of Things e delle piattaforme di analisi dei dati per SAP, Ford, Johnson & Johnson, Accenture, Shell, Exxon Mobil e Altria. Nell’ambito della cybersecurity, ha sviluppato analisi dell’impatto degli attacchi informatici per il U.S. Department of Defense e un firewall di password per la IARPA.

Il Dr. Abel Sanchez ha un dottorato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e impartisce corsi su cybersecurity, ingegneria, blockchain e data science per il MIT. Ha partecipato allo sviluppo di software formativi per Microsoft e alla creazione della Accenture Technology Academy. Ha creato oltre 150 video formativi, ha 10 anni di esperienza con i sistemi di gestione dell’apprendimento ed ha realizzato dimostrazioni in America, Asia ed Europa.

PROGRAMMMI: Blockchain · Cloud & DevOps · Digital Transformation

PROFESSOR IN THE DEPARTMENT OF ELECTRICAL ENGINEERING AND COMPUTER SCIENCE AT MIT

Prof. Devavrat Shah

"Quando, all’interno delle nostre aziende, dobbiamo passare dai dati alle decisioni, il Machine Learning può esserci di aiuto".

Devavrat Shah è stato nominato alla cattedra di Andrew (1956) and Erna Viterbi del Department of Electrical Engineering and Computer Science di MIT. È il direttore fondatore dello Statistics and Data Science Center, dell’Institute for Data, Systems and Society, e membro del LIDS, del CSAIL e dell’ORC di MIT. È anche direttore del Deshpande Center for Technological Innovation di MIT.

La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di algoritmi di machine learning su larga scala per dati non strutturati, relativi soprattutto alla società. Ha contribuito allo sviluppo di protocolli Gossip e di algoritmi di message-passing per l’inferenza statistica, alla base degli attuali sistemi di elaborazione dati distribuiti.

È cofondatore della Celect, Inc., acquistata dalla Nike nel 2019. Nello stesso anno ha collaborato alla fondazione della Ikigai Labs per incentivare la creazione di aziende a gestione autonoma, consentendo agli operatori del settore di prendere decisioni basate sui dati grazie all’utilizzo di fogli di calcolo.

Il suo lavoro è stato pubblicato su giornali importanti, quali il New York Times, Forbes e Wired, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui diversi premi per articoli su machine learning, ricerca operativa e informatica, e premi alla carriera, come il Premio “Erlang” della INFORMS Applied Probability Society conferitogli nel 2010.

DIRECTOR OF THE MIT GEOSPATIAL DATA CENTER

Prof. John R. Williams

"Una volta scalata la prima montagna di conoscenze, sarai in grado di insegnare a te stesso molte cose".

La ricerca del Prof. John R. Williams si basa sullo sviluppo e l’applicazione di algoritmi di calcolo in sistemi ciberfisici distribuiti. Il Professore è stato direttore dell’Auto-ID Laboratory, dove è stato inventato l’Internet of Things, ed è considerato una delle 50 persone più influenti nell’ambito del “Computer Network” insieme a Bill Gates e Larry Ellison.

È inoltre autore e co-autore di oltre 250 articoli di riviste e conferenze, impartisce corsi sulle basi della programmazione, lo sviluppo di software moderni e l’architettura dei sistemi Web, cloud e Blockchain. Inoltre, ha conseguito una laurea in Fisica presso l’Università di Oxford, una laurea specialistica in Fisica presso la UCLA e un dottorato presso l’Università di Swansea.

PROGRAMMMI: Blockchain · Cloud & DevOps · Digital Transformation

Scopri l’esperienza dei nostri partecipanti

Ecco come funziona il processo di ammissione

1

Paga la tassa di candidatura (non rimborsabile) e compila il modulo di candidatura

2

Verrai contattato per partecipare a un colloquio telefonico con il Team Ammissioni

3

L’Ufficio Ammissioni ti comunicherà i risultati*. *(entro 2 giorni lavorativi)

Sei pronto a prendere in mano le redini della trasformazione digitale?

SCARICA LA BROCHURERICHIEDI L'AMMISSIONE